- Tipologia Bianco
- DenominazioneIrpinia DOC
- Alcol 13%
- Nazione Italia
- Regione Campania
- Fermentazione e Affinamento
- Affina in acciaio prima dell'imbottigliamento
- Uvaggio Coda di Volpe 100%
l Coda di Volpe di Vadiaperti Traerte proviene da uve 100% Coda di Volpe allevate in località Vertecchia, nell’agro di Pietradefusi (AV). I vigneti di provenienza, esposti a Sud, sono composti da viti di 15-40 anni d’età e insistono su terreni argilloso-sabbiosi caratterizzati da quarzi e calcari, a un’altitudine compresa tra i 400 e i 500 metri sopra il livello del mare. La vendemmia è stata effettuata a mano tra la fine di settembre e il mese di ottobre. La fermentazione si è svolta in acciaio inox così come l’affinamento che si è protratto per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
Degustazione: Il Coda di Volpe di Vadiaperti Traerte si offre allo sguardo di un colore giallo paglierino. Al naso emergono profumi di frutta a polpa gialla che si intrecciano a sentori di fiori di camomilla e a sottili note di timo ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco ed equilibrato, esaltato da una nitida mineralità. Piacevole il finale floreale con richiami di miele.