Mostra Fotografica a cura di Leonardo Vicari

dal 27 gennaio al 5 febbraio 2023 - dalle ore 17:00 alle 2:00

Dal progetto fotografico @rimasugli (social, mostre, pubblicazioni) una selezione di immagini di scritte apparse in città negli ultimi 12 anni, inerenti al legame tra Bologna e la musica.
Testi di canzoni, titoli, citazioni, impronte che rimandano al percorso artistico di chi qua è nato, ha vissuto o ha deciso di restare.
Eletta “Città Creativa della Musica” nel 2006 dall'UNESCO, Bologna continua ad essere riconosciuta per il proprio fermento produttivo ed evocativo.
Autore: Leonardo Vicari, giornalista e speaker, nasce a Bologna nel ’79 e sceglie di starci. Dall’ottobre 2011 ha il vizio di fotografare le storie raccontate, urlate, tatuate sulle pareti della città. È stato tra i fondatori di aboutbologna.it, il primo magazine che ne racconta l’anima creativa. Conduttore radiofonico, talvolta scrive di sport ma più spesso lo prende a pretesto per (farsi) raccontare altre storie.
L’accesso è a titolo gratuito e senza prenotazione
Lezione-concerto con Francesco Benozzo
Dom 18 luglio 2021 - ore 21:00
Piazza San Francesco

Il filologo Francesco Benozzo – stabilmente candidato al Premio Nobel per la Letteratura dal 2015 – porta le proprie posizioni critiche rispetto all’emergenza in atto, che hanno fatto di lui una delle voci di dissenso più determinate in quest’anno complicato, con un reading in cui intreccia canti tradizionali e brani di nuova composizione, in occasione dell’uscita e della presentazione del suo discusso libro Memorie di un filologo complottista (Edizioni La vela, Lucca, 2021).
Promosso dalla Rete per Piazza San Francesco e Altotasso
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni
Quest'anno non ci sarà la rassegna musicale