
DAVIDE DALFIUME
in
TUTTO BENE MA PERO’
regia di Antonio Pizzurro
Quando ci sentiamo in pace con il mondo, la buona sorte sembra accompagnarci e tutto pare filare liscio. Finalmente! Si abbassa la guardia, si tira un sospiro di sollievo più che meritato dopo tanto faticare, e voilà, in un attimo tutto precipita. Siamo di nuovo in balia delle avversità.
A quanti è capitato? Un esame perfetto. Lo sguardo soddisfatto del professore: -Tutto bene-. Ti allontani gonfio di felicità, ma a metà strada la voce del proff.: - ma però … poteva andare meglio ….- e il mondo si frattura. Questo è il senso dello spettacolo di Davide Dalfiume, un fondo di amaro che diventa ironia, che si muta in una risata. Un mondo perfetto, pieno di regole, di diritti, di doveri, che galleggiano su un nulla imperscrutabile ed assoluto. Un’ora piena, un’ora che scoppia, un’ora satura di microstorie e immagini che sembrano piovute da un altro pianeta: la terra. Quando va tutto bene se date un'occhiata all'orizzonte, si può scorgere un PERO' in avvicinamento, ma per fortuna la vita è una ruota che gira e girando, porta prima o poi anche TUTTO BENE.
Davide Dalfiume lavora a livello italiano in campo teatrale, cinematografico e televisivo. Negli ultimi due anni ha fatto parte del gruppo fisso di lavoro del laboratorio Zelig in Emilia Romagna. Nel locale dello Zelig ha debuttato nel 1994, e la collaborazione con loro è continuata negli anni fino ad oggi, nelle serate di cabaret programmate nel locale.
Ha lavorato sul set di: 2004: “Le inchieste del commissario Soneri” regia di Riccardo Donna con Luca Barbareschi - 2004: “Amanti e segreti” di Gianni Lepre con Monica Guerritore su Rai Uno - 2003: “Prima dammi un bacio” di Ambrogio Lo Giudice con Luca Zingaretti - 2002: "Le ragioni del cuore" di Luca Manfredi, Alberto Simone e Anna Di Francisca sceneggiato di sei puntate su Rai Uno - 2002: "Il nostro matrimonio è in crisi" di Antonio Albanese - 2001: "Vajont" di Renzo Martinelli - 2001: "Verso un grande sogno" mediometraggio di Enza Negroni - 1999: "E allora mambo" di Lucio Pellegrini - 1996: "Jack frusciante uscito dal gruppo" di Enza Negroni - 1996: "Vesna va veloce" di Carlo Mazzacurati - 1994: "Il toro" di Carlo Mazzacurati (film vincitore del Leone d'Argento a Venezia)
E nelle trasmissioni: 2000: "Giro Mattina 2000" trasmissione itinerante dal Giro d'Italia in diretta Rai Tre - 1999: "Gnu" di Bruno Voglino su Rai Tre (intero ciclo di dodici puntate) - 1996: “State bboni” parodia di un talk show con i suoi personaggi comici (il ciclista Gigi Manganoni e Alfredo Dalla Valle operatore tecnico comunale - 2000: trasmissione “RING” su ETV Emilia Romagna -2000: trasmissione “Tamburo Battente” Nuova Rete San Marino -1997: trasmissione “Gioconda” Antennaunica Lombardia - 1996/97/98/99: trasmissione “Tamburo Battente” Rete 7 Emilia Romagna.
TEATRO COMICO
Ha fatto parte dell’Estate Romana 2004 nell’ambito della manifestazione “Faccia da comico”, di Serena Dandini, all’Ambra Jovinelli di Roma. Molti i pre-spettacoli a personaggi televisivi famosi quali Cornacchione (il meteorologo della trasmissione di Fabio Fazio su Rai Tre), Paolo Cevoli (l’assessore Cangini), Giobbe Covatta,...