logoAltotasso Osterie-Italia-rounded-150baroftheyear-150
Altotasso-logo-100

ONDA LIBRE

mostra fotografica di davide todesco

dal 15 aprile al 15 maggio 2009

Onda Libre davide todesco

A novembre del 2008 ho accompagnato 240 persone, alcune un po' folli, altre meno, a Buenos Aires. Un viaggio dentro ad alcune realtà sociali della capitale argentina, in occasione del trentesimo anniversario della Legge Basaglia 180/78 che in Italia ha permesso di chiudere i manicomi. In Argentina i manicomi ci sono ancora ma alcune strutture stanno realizzando percorsi di esternalizzazione delle persone internate. Le fotografie sono state scattate a Radio La Colifata, gestita da pazienti ed ex pazienti del manicomio Josè T. Borda di Buenos Aires e in alcune delle strutture interne ed esterne dell'ospedale Dr. Manuel Montes de Oca di Torres, una città a 70 km dalla capitale. Da un lato con la radio si crea un filo comunicativo con l'esterno del manicomio che per definizione è un luogo chiuso ed impermeabile; dall'altro, si creano spazi intermedi tra il manicomio e la società civile, come il centro diurno o l'appartamento per guidare persone che, internate da molti anni hanno perso le più semplici facoltà come scrivere o parlare correttamente. Esempi di lotta, per rendere questo mondo migliore, anche per chi viene discriminato o ignorato.

Davide Todesco
contatti : davide todesco : cell. 339 4312362 : mail_ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Claudio Santamaria

esco a fare due scatti
fino al 15 Aprile 2009

Si occupa di fotografia da diversi anni lavorando nei piu' svariati campi. Fotografo di scena di numerosi cortometraggi, spettacoli teatrali, book fotografici per attori /attrici, modelle, sfilate, ecc. Laureato al D.A.M.S. Cinema di Bologna,  regista di diversi cortometraggi.  Attualmente in finale al festival di corti teatrali "In breve" che si terrà il 26 marzo al teatro Puccini di Firenze, dopo essersi classificato al primo posto al teatro Quarticciolo di ROma con un corto  scritto e diretto, "L'inutile desiderio di Eva". Le foto esposte sono state scattate tra Londra, Agrigento, Roma e Bologna. Non hanno un tema specifico, ecco il perchè ill titolo. L'autore, per differenziarsi dall'attore romano, visto l'omonimia, si firma Claudio Serpentini.

uomo-in-panchina

Leggi tutto

REVERSUR

Esposizione Fotografica di

Leonardo Ferraro

dal 8-11-08 al 08-12-08

fronte-altotasso-web

retro-altotasso-web

reversur

Il Popò della Libertà - Zap e Ida

immagine2nuo
Giovedì 21 ZAP E IDA propongono ad "ALTOTASSO" una Presentazione/Spettacolo del loro ultimo libro "Il Popò Della Libertà". Ogni riferimento al nuovo partito di Berlusconi è puramente voluto. Con l'aiuto di una lavagna luminosa Zap, il più veloce disegnatore di tutti i tempi, intratterrà i presenti inondandoli di terribili vignette in diretta. Sarà particolarmente gradita la presenza di fans del cavaliere che potranno così cambiare opinione sullo Psiconano di Arcore. Il termine è mutuato da Beppe Grillo, che ha regalato agli autori la prefazione. Il libello propone decine di disegni al vetriolo, un intero " Dizionario Berlusconiano e le 40 Esternazioni più Toste del Cavaliere", forse la parte più irriverente del volume; un KARAKIRI ! Ai presenti Zap e Ida regaleranno vignette sulla prima pagina del libro.

Alice Di Vincenzo

Un Altro Sguardo: La Meraviglia del Quotidiano

Mostra Fotografica 01.03.08 - 30.03.08

Dagli studi scientifici - una laurea in fisica all'attivo e la specialistica in astrofisica in corso -, Alice Di Vincenzo ha trasferito alla fotografia la passione per la sperimentazione.
Al centro della sua ricerca artistica, ci sono oggetti molto comuni, addirittura banali (biglie di vetro, bottiglie di plastica...), ma quasi trasfigurati nei giochi dei riflessi, dei colori e nelle ardite manipolazioni.
Nei suoi scatti non c'è alcuna concessione al compiacimento, ma l'autentica capacità di cogliere la meraviglia del quotidiano.
La mostra "Un altro sguardo" sarà allestita all'Enoteca Altotasso dal 1° al 31 marzo 2008.



invito

Leggi tutto

Maurizio Recchi

storyBOard
Mostra Fotografica 01.02.08 - 29.02.08
di e a cura di Maurizio Recchi

 

storyboard
storyboardretro


                                    www.flint.it/storyBOard                         Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Alla fotografia Maurizio Recchi, giovane fisico ascolano classe ‘75, è approdato spinto dalla sua curiosità per ogni aspetto della realtà e dalla sua sete di "comunicabilità".

La sua fotografia più che "rappresentare" esercita l'ottica del "presentare" dell'"indagare" gli eventi, le persone, le situazioni, immortalate in un istante che il tempo non lascerà immutate ma diverranno solo un ricordo di un istante di vita passata.
Insegue il vagare della mente, ricerca l'approccio lento, calcolato, con la realtà, anche con la cosiddetta "immagine sequenza" di matrice statunitense e si ferma privilegiando la centralità della persona per coglierne l'aspetto estetico e poetico.
Una documentazione "espressiva" e "narrativa" del vissuto quotidiano.
Nei suoi scatti ama la spontaneità e si affida all'intuizione in una dimensione dove lo sguardo fotografico diventa reportage che imprigiona le atmosfere dei concerti bolognesi;
il privato, l'intimo portato all'esterno nei Giardini Margherita; le mani che giocano nell'adempienza di un mostrare il senso dell'innato;
la strada che si anima e colora di artisti e giocolieri ...
storyBOard nasce dalla sua idea che con ogni piccola descrizione fotografica di una cosa vista si può lasciare un seme nel terreno della memoria e dall'illusione di mettere una propria immagine nel grande romanzo visivo di ogni giorno.

Orgoglio, vanità?

m.g.battistini

ORARI

 

 

 Aperto  Tutti i Giorni

dal Lunedì al Giovedì                 Ore 17:00 - 02:00

Venerdì | Sabato & Prefestivi   Ore 16:30 - 03:45

Domenica                                    Ore 17:00 - 02:00



 
Seguici sui Social Network
 
  

Contatti

tel: + 39 051 238003
info@altotasso.com