Calice a tulipano da grappa - Grappa Bianca - Domenis 1898 - Prodotto da Vinacce di Merlot, Cabernet e Refosco- Regione: Friuli Venezia Giulia (Italia) - Gradazione: 50.0% -
La Grappa Storica Nera di Domenis è ottenuta da vinacce friulane di Merlot, Cabernet e Refosco. Si tratta di una grappa tradizionale che ha fatto la storia del Friuli grazie a un bouquet profumato e floreale e al gusto elegante e raffinato
NascondiCalice a tulipano da grappa -Bonaventura MaschiO- Regione Veneto (Italia) -Gradazione 40.0% - La distillazione avviene separatamente per ogni tipo di vinaccia, in appositi alambicchi di rame, e poi si procede a un taglio dove si rispettano precise proporzioni. Alla fine della sua realizzazione, la Grappa viene fatta riposare in barrique di rovere francese per svariati mesi, al termine dei quali è pronta per essere imbottigliata e commercializzata.
Questa Grappa Barrique 903 si annuncia nel calice con un bel colore ambrato, decisamente intenso e carico. Il naso è caratterizzato da una sinfonia di profumi delicati, in cui sfumature di frutta matura si alternano a note più speziate, derivanti dal periodo di maturazione passato in legno. All’assaggio è di buon corpo, equilibrato, con un sorso appagante, dotato di una chiusura molto persistente e duratura.
NascondiRegione Friuli Venezia Giulia (Italia) - Grappa- Anno fondazione 1897- Grappa '41°' Nonino- Colore Limpido e cristallino -Profumo Intenso e fruttato, di uva matura, frutta bianca ed erbe aromatiche -Gusto Fresca, piacevole, rotonda e fruttata, di buon equilibrio
La Grappa “41°” Nonino è una grappa bianca ottenuta da vinacce fresche del Friuli, distillate con alambicco discontinuo, affinata solo in acciaio. Dal calice si librano sentori tipici ed eleganti di uva matura, frutta bianca ed erbe aromatiche. Il sorso è piacevole, fresco, fruttato ed equilibrato
Nascondi
Grappa bianca
Grappa Libarna nasce in Piemonte, terra di distillati di qualità, dalla plurisecolare esperienza della Distilleria Gambarotta, fondata nel 1832: è una delle grappe barricate pregiate che meglio riesce a testimoniare tutto il valore della distillazione artigianale italiana, con un nome che si ispira all’omonimo insediamento romano di Serravalle Scrivia e una bottiglia che richiama la forma dei capitelli delle colonne romane.
NascondiGrappa di Barbera e Dolcetto
Grappa Libarna nasce in Piemonte, terra di distillati di qualità, dalla plurisecolare esperienza della Distilleria Gambarotta, fondata nel 1832: è una delle grappe barricate pregiate che meglio riesce a testimoniare tutto il valore della distillazione artigianale italiana, con un nome che si ispira all’omonimo insediamento romano di Serravalle Scrivia e una bottiglia che richiama la forma dei capitelli delle colonne romane.


