COLLIO - JUST MOLAMATTA 2013 Lt.1,5
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Vitigni: moscato giallo 100% Alcol: 12.5% Questo vino porta il nome dell’omonima uva, una varietà particolare del moscato giallo che nel linguaggio altoatesino da sempre è chiamata Pfefferer. Probabilmente per il suo aroma speziato, visto che in tedesco Pfeffer significa pepe. Il vino è caratterizzato da delicati aromi frutati e di noce moscata, accompagnato da una piacevole freschezza. Ottimo vino da aperitivo.
Il vitigno del Moscato giallo viene considerato uno dei più antichi in assoluto; ne esistono innumerevoli varietà mutate nel tempo. Il grappolo è lungo, il colore degli acini a completa maturazione sono gialli, e il bouquet che si ritrova sia nell’uva che nel vino è molto brillante e speziato.
NascondiLo Chardonnay di Tormaresca deriva da uve 100% Chardonnay provenienti dalla Tenuta Maìme situata a San Pietro Vernotico (BR), nell’Alto Salento. Dopo la vendemmia, i grappoli sono stati trasportati in cantina per essere sottoposti a pigiatura soffice. Il mosto così ottenuto è stato raffreddato e mantenuto alla temperatura di 10°C per 24 ore per giungere a un naturale illimpidimento. La fermentazione alcolica è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a una temperatura controllata di 26°C. L’affinamento si è svolto per alcuni mesi sempre in acciaio inox. LA DEGUSTAZIONE Lo Chardonnay di Tormaresca si annuncia nel calice di un colore giallo paglierino. All’olfatto emergono profumi di frutta bianca e tropicale che si uniscono a sentori di fiori d’arancio e gelsomino e a lievi note agrumate. All’assaggio è morbido e piacevole, esaltato da una vivace freschezza minerale che invita al secondo sorso.
NascondiUvaggio: 100% Pecorino
Vol 12,5%
Note Degustative
Giallo paglierino intenso al calice, con riflessi dorati alla vista. Pulito e puntuale il bouquet olfattivo, composto da sentori di fiori bianchi e di frutta tropicale, poi caratterizzato da sfumature mielate e da nuance minerali di pietra focaia. La bocca è consistente e ricca, succosa e gradevolmente sapida, lunga nella persistenza.
Ha tutto al posto giusto, questo Pecorino d’Abruzzo prodotto dalla Tenuta I Fauri. Il colore è brillante, luminoso e intenso, i profumi sono ricchi, puliti e profondi, e il gusto è opulento, ben organizzato nella freschezza e nella sapidità. Lasciato maturare in vasche di acciaio inox fino alla fine del febbraio successivo alla vendemmia, si lascia ricordare per le sue capacità di raccontare tutte le sfumature del frutto da cui nasce, e tutte le espressioni del territorio da cui proviene. È un bianco abruzzese davvero interessante.
Nascondi

