14 cl.
Vendemmia in settembre. È il risultato di una vinificazione che avviene prima in acciaio e poi si conclude con un breve affinamento in botti di rovere.
Nel bicchiere assume una colorazione rosso rubino. All'olfatto sono presenti sentori di frutta che vanno dalla ciliegia, al lampone e alla prugna, a cui si sommano eleganti note di viola. Il gusto è vellutato e di struttura, con un tannino ben integrato.
NascondiBIODINAMICO | TRIPLE A Vitigno: Barbera 100% alcol 14 % Vino rosso secco dai sentori fruttati: sentori di frutta rossa, viole. Di medio corpo in bocca mostra una buona acidità ed un tannino sottile e piacevole Vino naturale e di grande beva, che sa sfruttare al massimo le possibilità del terroir e delle uve. Vinificazione attenta e poco invasiva. Tenuta Migliavacca sorge a San Giorgio Monferrato, in provincia di Alessandria. E' stata fondata da Luigi Brezza, il quale può essere considerato il primo viticoltore italiano ad aver applicato, già negli anni '60, i principi della filosofia biodinamica nei vigneti di proprietà e nella produzione di cereali. Dalla scomparsa di Luigi, avvenuta nel 1996, la tenuta è nelle mani del figlio Francesco, il quale porta avanti con la stessa dedizione e lo stesso spirito di sacrificio il lavoro e lo spirito del papà. Le vigne sono piantate con barbera, grignolino e freisa e sono immerse in un magnifico ambiente dove regna la biodiversità, con alberi di frutti, campi di cereali, prati di fiori, orti e boschi. Francesco effettua le fermentazioni con lieviti indigeni, senza far ricorso a filtrazioni. I suoi vini sono classificati Triple A.
NascondiDenominazione Langhe Nebbiolo DOC Alcol: 14% Esposizione solare Sud-Ovest Vitigno Nebbiolo
Vinificazione 10-15 giorni in vasche di acciaio inox. Temperatura controllata Invecchiamento 9-12 mesi in botti di rovere di Slavonia Colore Rosso rubino con riflessi granato Profumo Frutti rossi con note di pepe e rosa canina Gusto Leggermente speziato con tannini morbidi Langhe Nebbiolo della Cantina Pertinace è un rosso secco, ottenuto da uve 100% Nebbiolo coltivate in alcuni degli appezzamenti più vocati della zona. È un vino rosso versatile, di eccezionale finezza e dal sorso appagante. Il risultato è un rosso dai tannini morbidi che si lascia apprezzare con estrema facilità. Perfetto da portare in tavola anche con nuovi amici, di cui non conosci bene i gusti.
NascondiZona di produzione:
Umbria - Montefalco -
Uvaggio:
85% Sangiovese, 15% Canaiolo Sistema di allevamento: Guyot, Cordone speronato Densità d’impianto: 4.000-5.000 piante Ha. Resa per ettaro: 80 q.
- Affinamento:
8 mesi in barrique di rovere francese e almeno 3 mesi in bottiglia - Caratteristiche organolettiche:
Aroma: ribes, susina e sentori floreali - Gusto: secco e fresco, delicato il tannino
Nascondi
haracteristics Bellotti Semplicemente Vino Rosso
Cascina delgli Ulivi is a family winery established on a farm. Stefano Belloti was the person who ran it until he died of cancer in 2018. He is considered one of the fathers of biodynamics in Italy: He started making natural wines in 1977 and has cultivated his vineyards following biodynamic principles since 1984. Currently, it is his daughter Ilaria who has taken over the reins from her father and seeks to preserve and transmit his legacy.
Bellotti Semplicemente Vino Rosso comes from vineyards with soil consisting of acid-ferrous red clays. All together the plots cover a total area of about 5 hectares. They are trained according to the Guyot system and cultivated biodynamically. The strains have an average age of 20 years and produce around 40 hectolitres per hectare. They are manually harvested so that the grapes arrive in the winery as healthy and complete as possible.
Bellotti Semplicemente Vino Rosso is made in stainless steel tanks, macerating the must-wine with the skins for about 30 days and fermenting with native yeasts, those present on the grape skins. Afterwards, the malolactic fermentation takes place and lastly the wine ends up ageing for 3 months on its lees. Finally, the wine is gently filtered and bottled.
Bellotti Semplicemente Vino Rosso is a red wine with a fruity nose, which is supple on the palate and has a spicy finish.
Zona di produzione: Altotasso
- Vino Rosso Cabernet Franc (12,5% vol. Az Agr Venica|Friuli) - Chiodi di Garofano - Zucchero - Scorze di limone e di arancia - anice stellato - noce moscata - bacche di cannella
Nascondi
Zona di produzione:
Umbria - Montefalco
Uvaggio:
80% Sangiovese, 20% Ciliegiolo
Affinamento:
4 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia
- 13% Vol.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: colore rosso rubino con riflessi violacei. -
Aroma: fresco e gradevolmente speziato - Gusto: elegante e morbido, di buon corpo
-
NascondiZona di produzione: | Romagna, colline di Faenza. |
Vitigno: | Centesimino (antico vitigno autoctono romagnolo, coltivato esclusivamente nel territorio faentino, in zona Oriolo dei Fichi. L’”Associazione per la Torre di Oriolo” ne cura la valorizzazione). |
Vinificazione: | con le vinacce per 15 giorni, con frequenti rimontaggi; si affina poi in acciaio e si commercializza fresco. |
Colore: | rosso con sfumature tendenti al violaceo. |
Odore: | profumi floreali che ricordano le rose. |
Sapore: | secco, persistente ed intenso, con buona tannicita’, sentori di frutti di bosco maturi. |


