RICONOSCIMENTI:
- 2 bicchieri rossi Gambero Rosso “Vini d’Italia” 2017
Baldovino Montepulciano d’Abruzzo DOC 2015
14 cl.
Ripasso della Valpolicella Classico DOC di Righetti
Zona di produzione:Marano di Valpolicella
Uvaggio:delle uve di Corvina, Molinara e Rondinella Colore: rosso rubino intenso. Profumo: fruttato, ben integrato da leggere note vanigliate. Sapore: di buon corpo, dal gusto armonico e vellutato.
Vinificazione: Dopo la vinificazione delle uve di Corvina, Molinara e Rondinella e la fermentazione in contenitori di acciaio, il vino viene rifermentato sulle vinacce dell'Amarone secondo la tradizionale tecnica del "ripasso".
Maturazione: Il successivo affinamento in botti di rovere dura da 12 a 18 mesi. Elegante vino rosso otenuto da uve selezionate dalle stesse varietà impiegate per la produzione dell'Amarone: Corvina Veronese e Rondinella. Affinato per un anno in botti
NascondiBolgheri DOC Colore Rosso rubino carico e luminoso Profumo Fruttato e leggermente balsamico, con note di frutti di bosco maturi, spezie dolci ed erbe selvatiche Gusto Morbido, rotondo, fresco, succoso e fruttato, dai tannini piacevolmente vivaci Vitigni: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%, Syrah 20% Regione: Toscana (Italia) Gradazione: 13.5%
Vinificazione: Macerazione prefermentativa a freddo per 36-48 ore e fermentazione in acciaio Affinamento: 6 mesi in barrique di secondo passaggio e almeno 8 mesi in bottiglia Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti Il Borgeri di Giorgio Meletti Cavallari è un Bolgheri Rosso morbido, fresco e fruttato, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, affinato in barrique per 6 mesi. Ha un profilo olfattivo fruttato e balsamico, con note di frutti di bosco e spezie dolci in primo piano. Il sorso rievoca lo spirito enologico della Toscana: rotondo, succoso, generoso e coinvolgente.
Nascondi
Denominazione: Langhe Nebbiolo DOC Vitigni: nebbiolo 100% Alcol: 14.5% Formato: 0.75l Note di degustazione Nel bicchiere ha un colore rosso rubino chiaro. Al naso risaltano profumi floreali di viola e aromi fruttati di fragola e ciliegia. In bocca è di medio corpo, fresco e intenso, senza nessuna asperità. Chiude con un finale mediamente persistente. Vinifica in acciaio, con macerazione sulle bucce di 8-10 giorni, per poi maturare in botti da 500 litri per sei mesi. Il “Baluma” è una bottiglia affascinante, che rivelerà sempre l’incredibile legame fra l’azienda e le fantastiche colline circostanti la città di Alba.
Nascondi
ColoreRosso rubino . Profumofloreale, con sentori di rosa e timo.
Gustoarmonico, equilibrato, strutturato e fruttato.
Montepulciano d’Abruzzo DOC Bio Baldovino
TIPO Vino rosso
UVE 100% Montepulciano
NUMERO MEDIO DI BOTTIGLIE PRODOTTE 40.000
COMUNE DI PRODUZIONE Ari (Ch), Villamagna (Ch)
Si presenta al calice di un bel rosso rubino. Il naso è impostato su sentori di frutta a bacca rossa, come ciliegia, prugna e amarena, poi seguiti da leggeri ricordi di spezie e sottobosco. La bocca è coerente con l’olfatto, ben bilanciata e di buona lunghezza.
RICONOSCIMENTI:
- 2 bicchieri rossi Gambero Rosso “Vini d’Italia” 2017
Baldovino Montepulciano d’Abruzzo DOC 2015
• Oscar Gambero Rosso “Berebene” 2017
Baldovino Montepulciano d’Abruzzo DOC 2015
Nascondi
Zona di produzione:
Umbria - Montefalco
Uvaggio:
80% Sangiovese, 20% Ciliegiolo
Affinamento:
4 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia
- 13% Vol.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: colore rosso rubino con riflessi violacei. -
Aroma: fresco e gradevolmente speziato - Gusto: elegante e morbido, di buon corpo
-
NascondiRosso rubino intenso, dal perlage fine e dalla spuma ricca. Al naso esprime belle note fruttate di ciliegia, di mora e di ribes. Al palato è ricco, caratterizzato da una certa freschezza e un’ottima profondità. Una leggera scia sapida anticipa un finale di ottima persistenza.
È con questa linea che Ariola esprime i migliori prodotti del territorio, vini frizzanti che nascono da quelle varietà che da sempre scandiscono i ritmi dei Colli di Parma. Vini di grande intensità e di sicura immediatezza gustativa, tanto freschi e fragranti, quanto profondi e persistenti. Il Lambrusco Marcello è probabilmente il più noto tra i suoi prodotti, un rosso frizzante che colpisce per ricchezza aromatica, morbidezza e purezza del frutto. Un Lambrusco prodotto con la tecnica della rifermentazione in autoclave, o Charmat, che nel bicchiere spicca per armonia. Uno di quelli tutti da gustare, specie se abbinati ai migliori piatti tipici dell’Emilia.
Cantina: Fattoria di Petrognano Regione: Italia, Toscana Uvaggio: Sangiovese 90%, Canaiolo 10% Denominazione: Chianti DOCG Annata: 2018 Gradazione: 13,5% vol Rosso rubino vivace. Profumo intenso e vinoso, con leggera ed elegante speziatura. In bocca il vino esprime la sua tipologia "giovane", per l'asciuttezza degli aromi di bocca e il tannino misurato, con chiusura tipicamente sapida
Nasconditel: + 39 051 238003
info@altotasso.com