Denominazione Roero DOCG
Vitigni Nebbiolo 100%
Regione Piemonte (Italia)
Gradazione 14.0%
Bottiglia 75 cl
Affinamento:12 mesi in barrique, poi 8 mesi in acciaio inox
Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti
Colore Rosso granato intenso
Il Roero Rosso è un prodotto dalla selezione di uve Nebbiolo. Vanta una buona complessità mirabile, con profumi che ricordano le viole, il pepe nero e la marmellata di frutta rossa. Il gusto si conferma con timbro intenso e strutturato, con tannini ben scolpiti e finale persistente
Profumo Sentori floreali di viole e fiori essiccati, speziatura balsamica di pepe e cuoio
Gusto Austero e intenso, dotato di una buona tannicita e di una buona persistenza
Matteo Correggia
La cantina di riferimento del Roero: vini di grande personalità ed eleganza
È così che il Roero Rosso Matteo Correggia è tributo al nebbiolo piemontese. Mostra in degustazione il suo carattere nobile ma sincero, che si apre con avvolgenti sentori di fiori essiccati al sole, viole e dolci fiori primaverili. Al palato è intenso e piacevolmente strutturato, con i tannini sapientemente educati che avvolgono le papille in un abbraccio voluttuoso. Ancora una volta il binomio Piemonte e nebbiolo non tradisce le aspettative, due nomi legati da un destino comune così come Roero e Matteo Correggia.
In cantina la sperimentazione non si è mai fermata, grazie anche alla grande competenza dell’enologo Luca Rostagno, mentre in vigna si registrano viti vecchie anche fino ad 80 anni di età, lavoro esclusivamente manuale e suoli particolarmente sabbiosi, ricchi di fossili e sali minerali, curati fino all’ultimo dettaglio.
La gamma di vini di Correggia hanno tutti una elevata qualità e soprattutto forte personalità. Impossibile non consigliare il Roero Rosso Riserva “Roche d’Ampsej”. Una cantina che oggi è un simbolo indiscusso di amore, dedizione e passione per il proprio territorio. Semplicemente la cantina simbolo del Roero.