Scegliere i prezzi "da Asporto" solo per ordini take-away da portare via in bicchieri usa e getta. E' vietato consumare bevande "da Asporto" all'interno del locale, nel dehor, o anche all'aperto entro un raggio di 20 metri dal locale.
BIRRA alla SPINA
Rep. Ceca Vol 5% - Bassa Fermentazione in vasche aperte - Decisa ed equilibrata, retrogusto tipicamente luppolato, schiuma dens...
Mostra Tutto
Rep. Ceca Vol 5% - Bassa Fermentazione in vasche aperte - Decisa ed equilibrata, retrogusto tipicamente luppolato, schiuma densa e compatta, rendono questa birra unica tra le pils boeme, 100% Saaz, senza estratti._
La tripla decozione, i dieci giorni di fermentazione in vasche aperte, le sei settimane di maturazione nei tank orizzontali, rispettano il più severo disciplinare di produzione.__
La birra tradizionale Ceca significa alta qualità.
Che vi stiate godendo una birra prodotta nel rispetto del tipico metodo Ceco, come lo è la nostra Original Pils, o stiate assaporando una birra speciale, prodotta con luppolo in fiore, Malastrana offre una gamma di prodotti saldi alla secolare conoscenza birraia che racchiudono atmosfere uniche di una terra straordinaria: la Boemia.
Nascondi
Media 0,3 lt
3,50 €
grande 0,5 lt
5,50 €
Da Asporto Media 0,3 lt
3,00 €
Da Asporto Grande 0,5 lt
5,00 €
Vol 4,8% - La birra Hoegaarden è considerata la regina delle birre bianche (blanche/wit), termine che, mai come in questa birra...
Mostra Tutto
Vol 4,8% - La birra Hoegaarden è considerata la regina delle birre bianche (blanche/wit), termine che, mai come in questa birra, sembra calzare bene: si tratta infatti di una birra estremamente chiara.__ Birra Belga ___
Un altro elemento inconfondibile è la schiuma: bianca, spumosa, persistente e profumata di scorze d'arancia. Il gusto è quello fresco e acidulo del frumento non maltato belga, con un leggero fondo di miele e lievito; il retrogusto lieve ma persistente è chiaramente di succo di limone.
______a storia della birra Hoegaarden risale al 1445 quando dei semplici monaci scoprirono la ricetta per la miglior birra Blanche del mondo. Il Belgio nel XV secolo faceva parte dei Paesi Bassi, che aveva tantissime colonie sparse per il mondo e perciò molte spezie esotiche erano facilmente reperibili. Fonti storiche ci dicono che la prima birra di frumento era incredibilmente acida, così i monaci Hoegaarden decisero si sperimentare bucce d'arancia e coriandolo dalla colonia Curaçao. Una scoperta "divina". In pochissimo tempo la birra riceve elogi a non finire, fino ad essere definita da esperti un capolavoro. Hoegaarden divenne una grandissima fabbrica di birra solo nel diciottesimo secolo, nel 1709 il villaggio aveva 12 fabbriche di birra, mentre nel 1726 divennero trentasei. L'ultimo negozio di Hoegaarden chiude nel 1957 (Tomsin), ma nel 1965, gli abitanti del villaggio decidono di prendere provvedimenti per preservare la ricetta originale. Così il lattaio Pierre Celis decide di iniziare a produrre birra nei suoi stabilimenti per il latte. Dopo pochi anni la produzione si trasferisce in un edificio più grande (De Kluis) dove nel 1985 vengono prodotti 75000 ettolitri di birra Hoegaarden. La produzione aumenta ed inizia anche l'esportazione oltreoceano (U.S.A.), ma un terribile incendio distrugge sogni e fabbrica. Ma Hoegaarden non si lascia abbattere e negli anni 90 riparte alla grande. Oggi 9 birre su 10 di frumento vendute in Belgio sono Hoegaarden. Il suo sapore unico viene apprezzato in tutto il mondo (Europa, Cina, Nord America, Australia e Singapore).
Nascondi
Media 0,3 lt
4,00 €
Grande 0,5 lt
6,00 €
Birra: Super premium. ___Grado plato: 11,6. _Grado alcolico: Vol. 5% _Gusto: pieno e aromatico. Amarezza: delicata e non troppo ...
Mostra Tutto
Birra: Super premium. ___Grado plato: 11,6. _Grado alcolico: Vol. 5% _Gusto: pieno e aromatico. Amarezza: delicata e non troppo persistente_La Pedavena è una birra italiana prodotta dall'omonimo birrificio, con sede a Pedavena, in provincia di Belluno.___
Fondata nel 1897 dai fratelli Luciani, nel 1974 diviene proprietà della azienda Heineken, la quale però, nel settembre 2004, decide la chiusura dello stabilimento di Pedavena. In seguito a questa decisione i lavoratori della fabbrica si sono mobilitati affinché si evitasse la chiusura dello stabilimento, coinvolgendo anche i maggiori sindacati, il sindaco di Pedavena, politici e personaggi del mondo dello spettacolo. In seguito alla presentazione di circa 44.000 firme (cartacee e digitali) e all'interessamento addirittura del Parlamento europeo, i lavoratori insieme a tutti i cittadini di Pedavena ottennero, il 10 gennaio 2006, la riapertura dello stabilimento, grazie alla vendita da parte di Heineken della proprietà della fabbrica alla italiana Birra Castello di Udine.
Nascondi
Birra Grande 0, 4 lt
4,50 €
Birra Piccola 0.2 lt
2,80 €
Media 0,3 lt
3,50 €
grande 0,5 lt
5,50 €
Vol 8,5%- BIRRA BIONDA TRIPLE - Belgio
Colore dorato, velato, sormontata da una schiuma bianco avorio delicatamente cremosa.-
...
Mostra Tutto
Vol 8,5%- BIRRA BIONDA TRIPLE - Belgio
Colore dorato, velato, sormontata da una schiuma bianco avorio delicatamente cremosa.-
AL NASO:
Aromi intrecciati di agrumi e malti sottilmente luppolati-
IN BOCCA:
Un rinfrescante aroma aggiustato con una nota speziata di timo.-Lupulus è una birra bionda, rifermentata in bottiglia tipo champagne. La scelta di non filtrare nè pastorizzare questa birra assicura il mantenimento delle specifiche caratteristiche organolettiche. Un utilizzo di tre tipi di luppolo sia nella caldaia che in piena fermentazione dona a quest oro liquido una freschezza e un “bouquet” incomparabili. Il retrogusto secco e i sentori di coriandolo e buccia di arancia donano a queste specialità leggerezza, e allo stesso tempo aromi decisi..
Nascondi
Coppa LUPULUS 0,25 lt
4,00 €
Grande 0,4 lt
6,00 €
Vol. 5,4% Birrificio del Ducato . Nazione
Italia - Stile:APA American Pale Ale - Colore:Rame -ALTA FERMENTAZIONE - Abbiamo di ...
Mostra Tutto
Vol. 5,4% Birrificio del Ducato . Nazione
Italia - Stile:APA American Pale Ale - Colore:Rame -ALTA FERMENTAZIONE - Abbiamo di fronte una buona e libera interpretazione del concetto di Pale Ale. Di color ramato intenso, è caratterizzata da una generosa luppolatura e contempla l’utilizzo di nove luppoli di diversa provenienza tra cui gli americani Chinook, Cascade ed Amarillo che le conferiscono profumi agrumati e di frutta esotica. Presenta una saporosità caramellata con delicate tostature che equilibrano egregiamente l’amaro dei luppoli utilizzati.
Nascondi
6,00 €
Birrificio del Ducato - Nazione Italia -Stile:Imperial / Double IPA -Colore:Rame brillante-Grado alcolico:7.8 % -- Una Double ...
Mostra Tutto
Birrificio del Ducato - Nazione Italia -Stile:Imperial / Double IPA -Colore:Rame brillante-Grado alcolico:7.8 % -- Una Double IPa ispirata alle grandi birre americane, ma delle quali sceglie di seguire solo alcuni lati e non l’eccessiva luppolatura, che è ovviamente presente ma non esagerata. Sprigiona sentori di pompelmo, uva bianca, luppolo e frutta tropicale. In bocca mostra tutto il suo carattere: calda e piuttosto corposa, amara ma equilibrata, complessa e persistente termina con note balsamiche e resinose.
Nascondi
6,00 €
Gli ingredienti quali orzo, luppolo e lieviti, si uniscono ad un’acqua che fa la differenza, estratta da cinque pozzi profondi ...
Mostra Tutto
Gli ingredienti quali orzo, luppolo e lieviti, si uniscono ad un’acqua che fa la differenza, estratta da cinque pozzi profondi duecento metri, come nella migliore tradizione delle abbazie.-
La ricetta, assolutamente segreta, è ancora quella degli antichi padri trappisti. Birrificio: La Trappe- Nazione:Olanda- Stile:Golden Ale / Blonde Ale- Colore:Dorato antico opalescente- Grado alcolico:
6.5% - Si presenta di colore dorato opalescente con schiuma bianca. Il naso viene accolto da leggeri sentori aspri che richiamano la frutta (banana, pera e pesca), sentori agrumati (arancio), note mielate e lievi sentori speziati dati dal lievito utilizzato. Dal corpo leggero e una buona carbonatazione, si percepiscono al palato note di biscotto, pera, banana e note speziate. Finale secco e retrogusto leggermente amaro.- Gli ingredienti quali orzo, luppolo e lieviti, si uniscono ad un’acqua che fa la differenza, estratta da cinque pozzi profondi duecento metri, come nella migliore tradizione delle abbazie.
0,30 lt - La ricetta, assolutamente segreta, è ancora quella degli antichi padri trappisti. - La Trappe è una delle poche birrerie al mondo e l'unica olandese a poter vantare il marchio Authentic Trappist Product
Nascondi
4,00 €
Gradazione alcoolica 5.60 %
- Stile Pils
- Fermentazione Bassa - Corpo Leggero
-Aroma Luppolato -
...
Mostra Tutto
Gradazione alcoolica 5.60 %
- Stile Pils
- Fermentazione Bassa - Corpo Leggero
-Aroma Luppolato -
Colore Biondo chiaro -
Retrogusto Deciso -
Birra morbida e amara al punto giusto, con una leggera nota finale di luppolo secondo l’originale ricetta della birra “Pilsener”, lavorata con malto pregiato ed il luppolo di produzione propria della birreria Augustiner. _Birra Augustiner, storia e curiosità:
L'Augustiner è uno dei sei marchi storici di Monaco che fornisce birra per l'Ocktober Fest.
La storia di questa azienda è centenaria, fondata nel 1328 da Monaci Agostiniani è sicuramente tra i marchi più famosi ed importati al mondo.
Oltre alla Pils l'Augustiner produce altri 7 tipo di birra, tutti seguendo l'editto di purezza, il famosissimo Reinheitsgebot.
Nascondi
Grande 0,4 lt
5,00 €
da asporto Grande 0,5 lt
5,50 €

