Vitigni: riesling 100%-Formato: 0.75l - Note di degustazione
Nel calice si manifesta con un colore giallo paglierino chiaro. I profumi al naso si sviluppano su note fruttate di mela verde molto avvolgenti. Al palato è di corpo leggero, caratterizzato da un gusto sapido e da un buon grado alcolico.
NascondiNel calice si presenta di colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Ha una buona luminosità e vivacità. Il profumo è semplice ma franco. Frutti, pesca, banana, albicocca, fiori gialli. Al palato si sente una buona freschezza e un sapore armonico, una struttura non invadente. Il finale è leggermente ammandorlato. Langhe DOC Vitigni: favorita 100% Alcol: 12% Cento per cento uva favorita, coltivata nella zona del Roero, uva autoctona Piemontese, parente del vermentino, si chiama Favorita proprio perché era la preferita del re al tempo dei Savoia, era la prima a maturare e veniva usata sia per la vinificazione che come uva da tavola. Langhe Favorita DOC, di Baracco de Baracho, cresce su terreni sabbiosi e minerali, non fa legno ma sosta quattro mesi in acciaio. È un sapore semplice e antico, da riscoprire.
NascondiVino bianco secco __ Produttore: Giorgio Meletti Cavallari _ Origine:Toscana, Bolgheri (Italia) __ Uve: Vermentino y Viognier __ Gradazione alcolica: 13,0%__
Colore giallo paglierino con riflessi al verdolini, profumo intenso e complesso di frutti freschi a polpa bianca come banana pera, sul finale sono presenta note di aggrumate e frutta gialla, importanti sentori floreali freschi come bianco spino e gelso. Al gusto è armonico, fresco e sapido con una punta di minerale e una buona persistenza.
NascondiDenominazione: Collio DOC- Vitigni:Ribolla Gialla 100%-Regione_Friuli Venezia Giulia (Italia)_Gradazione:13.0% Colore Giallo paglierino
Profumo Intenso, di glicine, fiore di magnolia, nespola, agrumi canditi, frutti tropicali e sensazioni minerali
Gusto Equilibrato, sapido, fresco, persistente e dai richiami fruttati Questo vino bianco Ribolla Gialla prodotto da Marco Felluga si presenta al calice con un colore giallo tipicamente paglierino. Il naso è dominato da profumi intensi e ricchi, che si aprono dapprima su note floreali e fruttate, per poi virare verso leggere nuances minerali. In bocca colpisce per l’ottima freschezza, che, unita a una vena sapida, rende il sorso beverino e scorrevole, caratterizzato da un retrogusto persistente in cui si avvertono leggere sensazioni di frutta. Un’etichetta da provare senza indugi, per cimentarsi con un vino bianco che rappresenta un “evergreen”della viticoltura friulana.
NascondiDenominazione:Collio DOC_Vitigni:Chardonnay 100%_Regione:Friuli Venezia Giulia (Italia) _Gradazione:13.5%Formato:Bottiglia 75 cl - Lo Chardonnay di Marco Felluga è un vino bianco espressivo, ricco e territoriale, dalla beva fresca e minerale, vinificato solo in acciaio. Emana sensazioni fruttate di frutta gialla, ananas, erbe aromatiche e agrumi. Al palato è slanciato, molto fresco, sapido e armonico
NascondiDenominazione: Curtefranca DOC-Vitigni: chardonnay 100%-Alcol: 12.5%-Formato: 0.75l - Note di degustazione
Giallo paglierino chiaro alla vista, con tenui riflessi color verdolino. L’ingresso al naso è aperto da netti sentori di frutta gialla matura, che successivamente sono affiancati da sfumature agrumate e da toni gradevolmente minerali. Ricco e di buon corpo al sorso, è sorretto da una buona spalla acida, e dimostra di avere una altrettanto buona persistenza. -Nel Curtefranca Bianco, l’internazionale chardonnay incontra le terre di Franciacorta, arrivando a esprimersi in un vino diretto e amichevole, e allo stesso tempo anche generoso e di buona sostanza. Lavorato in acciaio, preserva le tipicità di un frutto che la cantina Solive esalta a meraviglia, in un’etichetta di assoluto livello. -Un Bianco da apprezzare come pochi, e che si lascia apprezzare come pochi.
NascondiGiallo paglierino intenso.- Profumo di mele verdi e fiori freschi con note di pepe verde.- Sapore vellutato e fresco di kiwi e semi di papavero. Ottimamente equilibrato.-
La Tenuta Tuzko si trova nella zona di Bataapati, tra le colline di Tolna, a 150 Km a sud di Budapest. Tuzko Sauvignon Blanc deriva da uve provenienti da due diversi vigneti della tenuta così da accenturare il carattere varietale di questo vino.
NascondiVitigni: sauvignon blanc 100%-Alcol: 13%-Formato: 0.75l -Antinori Note di degustazione
Di colore giallo paglierino con qualche riflesso tendente al verdastro. Il naso evidenzia sentori di scorza di agrumi, impreziositi da note leggere di menta e spezie. Al palato è snello, vivace, dotato di un buon sorso fresco grazie ad una componente sapida.- In Cile una zona in particolare, quella situata a nord della Valle di Maipo, si caratterizza per l’ottima qualità dei vini prodotti, ed è proprio qui che Antinori ha deciso di acquistare la tenuta Haras de Pirque, realtà storica di questo territorio.
NascondiGambero Rosso:2 bicchieri _100% Fiano - Ubicazione: Lapio (AV) - Altitudine: 480 m. s.l.m. - Tenuta Scuotto -Giallo oro.- Particolarmente fruttato e floreale,molto intenso con sentori di albicocca secca, magnolia, ananas, nocciola tostata, evidenzia sentori di frutta esotica e ginestra. Con l'invecchiamento prevalgono i sentori minerali di idrocarburi e nocciola tostata.- Secco, caldo, morbido, di buon corpo, con una adeguata freschezza e forte persistenza aromatica che amplifica le note percepite all'olfatto.
NascondiUmbria IGT 2017 - Arnaldo Caprai (tappo stelvin)
- Note di degustazione:
Giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori di agrumi, note di giori bianchi e cenni vegetali. Al palato è fresco, piacevolmente minerale ed equilibrato.
Denominazione: Umbria IGT
Vitigni: sauvignon 100%
Alcol: 13%
Formato: 0.75l
Nascondi
